Chi Sono
DANIEL BULLA – Classe 1974, praticamente ancora un adolescente. Vivo con due figli, un cane e tre gatti nella Bassa Bresciana. Nebbia e campi di mais, per intenderci.
Nel 2000 mi sono laureato in Psicologia all’Università Cattolica di Milano, e successivamente mi sono specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive di Parma, dove ora sono docente.
Dopo un periodo di cinque anni trascorsi a fare ricerca in ospedale, ho iniziato la carriera libero professionale aprendo 6 realtà in altrettante città (Milano, Brescia, Cremona, Crema, Verbania, Pavia).
In questi anni, oltre ad aver seguito centinaia di persone da un punto di vista terapeutico, mi sono sempre occupato di formazione sulle Non-Technical Skills (NTS): Privata, convenzionata, nelle scuole, dentro gli ospedali, nelle aziende, per la Polizia Locale, sulle navi da crociera, nei teatri, in Università.
Ho parlato di fronte a tantissime paia di occhi di psicologia, comunicazione, problemi relazionali, conflitti, decision making, ovvero delle principali NTS.
Le persone che mi conoscono e che sanno come sono strutturate le mie settimane mi chiedono spesso “Ma come fai?” e la risposta è “Non lo so”. Mi occupo davvero di tantissime cose: dalla consulenza in azienda alla psicoterapia, passando per docenze, supervisioni, convegni, ecc. Inoltre ho una famiglia e diverse passioni come la corsa, la musica, la lettura…
Ho sempre studiato e lavorato, e sono sempre stato uno sportivo, per cui dall’adolescenza in poi le mie settimane sono piene, caotiche, intense e divertenti.
NEGLI UTLIMI 15 ANNI HO FORMATO MIGLIAIA DI PERSONE SULLE NON-TECHNICAL-SKILLS, LAVORANDO PER REALTÀ IMPORTANTI

Questa fotografia mi emoziona sempre molto. Giugno 2017: all’arrivo della Mezza Maratona di Orzinuovi (BS) ho trovato mio figlio ad accogliermi.

Ho iniziato a suonare la chitarra quando avevo circa 11 anni. Mai troppo seriamente. Finchè tre anni fa ho deciso di darmi (seriamente) al jazz.

Questa foto è stata scattata durante una mia lezione alla IULM di Milano: si parlava di comunicazione efficace e conflict management.

Un’altra delle mie passioni: lo sci. (Anche il cellulare, in effetti…).

Uno dei momenti più emozionanti della mia vita: quando una coppia di amici mi ha chiesto di sposarli.

Esausto, alla fine della mia prima maratona (a Reggio Emilia).